10 correzioni per la memoria riservata hardware di Windows

10 correzioni per la memoria riservata hardware di Windows

Il tuo computer funziona lentamente perché la tua memoria viene riservata sempre di più? Vediamo perché ciò accade e come possiamo ridurre il numero di finestre di memoria riservate all’hardware.

Che cos’è la memoria riservata dell’hardware?

La memoria riservata all’hardware è una sezione separata della memoria dedicata alle funzioni critiche del computer. Questi processi forniscono il coordinamento tra la CPU e le periferiche esterne come grafica, tastiera, stampante, ecc. Non sono disponibili per i normali processi quotidiani.

Tutti vogliono che il loro dispositivo funzioni come un cavallo. Una grossa fetta delle prestazioni del sistema è la RAM. Fornisce spazio di archiviazione temporaneo per varie applicazioni.

Ad esempio, se inizi a giocare a Fortnite, le tue mappe salvate verranno copiate dalla memoria alla RAM. Quindi inizi a completare le missioni e la tua RAM funziona alla velocità della luce per un gameplay frenetico. Successivamente, i file vengono spostati nuovamente nell’unità di archiviazione.

Quindi, dove si inserisce la memoria riservata dell’hardware in questa immagine? Bene, funziona in background, assicurando che le varie parti del computer funzionino in armonia durante questa saga.

In che modo la RAM libera è correlata alla velocità del sistema?

La sola RAM può determinare l’efficienza di un sistema. Ci sono due fattori di RAM che influenzano la velocità del sistema.

  • Capacità di memoria: la quantità di memoria che può essere archiviata nella RAM. Misurato in gigabyte.
  • Velocità della memoria: questa è la velocità con cui la RAM può elaborare vari programmi.

Di norma, l’aumento della quantità di memoria ha un effetto esponenziale sulle prestazioni del sistema. Ciò significa che la RAM memorizza più dati ed elabora le informazioni più velocemente.

Come viene utilizzata la memoria riservata dell’hardware?

L’elaborazione di immagini e video richiede una velocità vertiginosa. La RAM funziona come un gioco da ragazzi, quindi la memoria riservata all’hardware fa principalmente parte della RAM virtuale utilizzata per ottimizzare le prestazioni grafiche.

Inoltre, la memoria hardware riservata viene utilizzata anche per archiviare i driver delle periferiche del computer come monitor, tastiere, mouse e trackpad, dotati di memoria dedicata per garantire che il loro funzionamento non venga mai interrotto.

Quali sono le cause dell’elevato margine hardware?

Un aumento dell’headroom dell’hardware può verificarsi per vari motivi. Succede soprattutto quando la tua scheda grafica è obsoleta o progettata per utilizzare parte della RAM per l’elaborazione. I bug nel BIOS possono anche aumentare la memoria riservata dell’hardware.

Avvertimento

Quando vedi che la memoria riservata dell’hardware è aumentata al valore dell’intero modulo RAM, significa che la RAM è danneggiata.

La RAM è parte integrante di un computer, quindi acquista subito un nuovo modulo RAM!

Come controllare la memoria riservata dell’hardware?

Per verificare la quantità di memoria riservata dall’hardware, procedere come segue:

  • Apri Gestione attività premendo Ctrl+Maiusc+Esc.
  • Fare clic sulla scheda “Prestazioni”.
  • Infine, fai clic su Disco.
  • Ora cerca l’opzione “Hardware riservato” nell’angolo in basso a destra del Task Manager.

Quanta memoria hardware riservata è giusta per il tuo PC?

Un valore tipico per la memoria riservata dell’hardware è un paio di centinaia di megabyte. Per i sistemi a 32 bit, è possibile utilizzare un massimo di 3,5 GB. Per i sistemi a 64 bit, su 16 GB di RAM, 1 GB di RAM è solitamente riservato. La memoria hardware riservata tra 1 GB e 4 GB è difettosa e deve essere riparata.

Come viene suddivisa la RAM in diverse sezioni?

La divisione del lavoro garantisce una maggiore produttività ed efficienza di qualsiasi sistema. Allo stesso modo, diversi componenti della RAM sono specializzati per compiti specifici. Ecco una tabella che mostra i vari componenti della RAM e le loro funzioni associate:

Capitolo Funzioni
Utilizzato attivamente Attualmente utilizzato per varie operazioni
Attrezzatura riservata BIOS e altre periferiche
Cambiato Processi che vengono trasferiti sul disco rigido per l’archiviazione permanente
Stare accanto a Partecipa all’elaborazione dei dati memorizzati nella cache
Uso gratuito Non coinvolto in alcuna funzione

In che modo la memoria cache è diversa dalla memoria riservata dell’hardware?

La cache memorizza le informazioni sui processi precedenti, quindi i processi successivi sono molto più veloci. La cache interagisce con la CPU e alla fine viene elaborata più velocemente. D’altra parte, l’hardware ha riservato memoria da un altro mondo, lavorando per fornire le funzionalità di base del sistema.

È sicuro ridurre la memoria riservata dell’hardware?

Nella maggior parte dei casi, è relativamente sicuro ridurre la memoria riservata dell’hardware. Principalmente, non influisce negativamente sul tuo computer. Tuttavia, in alcuni casi, ciò potrebbe interferire con la procedura di download.

Le 10 migliori soluzioni per ridurre la memoria riservata dell’hardware Windows

Ecco le 10 migliori soluzioni per ridurre la memoria riservata dell’hardware:

  1. Installa la versione a 64 bit di Windows
  2. Correggi le impostazioni del BIOS
  3. Aggiorna il BIOS e ripristina le impostazioni predefinite
  4. Risoluzione dei problemi di avvio di Windows
  5. Disabilita la virtualizzazione automatica della RAM
  6. Aggiorna il tuo registro
  7. Scansiona la RAM per gli errori
  8. Controlla se la RAM è installata correttamente
  9. Mescola i moduli RAM
  10. Aggiorna i tuoi driver e Windows

Iniziamo ora a lavorare sulla riduzione della memoria riservata dell’hardware:

1. Installa la versione a 64 bit di Windows.

L’utilizzo massimo della memoria per Windows a 32 bit è di 3,5 GB. Pertanto, tutta la memoria superiore a 3,5 GB è riservata.

Segui questi passaggi per scoprire se il tuo computer è un sistema operativo a 32 bit o a 64 bit:

  • Usa la scorciatoia da tastiera Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Digita msinfo32 e premi Invio.
  • Nel riquadro di destra, cerca Tipo di sistema se è elencato come ×86, il che significa che Windows a 32 bit è installato.
  • Installa nuove finestre se il tuo sistema supporta i sistemi operativi a 64 bit.

2. Correggi le impostazioni del BIOS:

Alcune impostazioni del BIOS possono aumentare la memoria riservata dell’hardware. Per riparare il BIOS di sistema, segui queste istruzioni:

  • Utilizzare F2, F10, F12, F1 o Del a seconda del produttore all’avvio per aprire le impostazioni del BIOS.
  • Per un PC con una scheda grafica dedicata esterna installata, seguire il percorso Grafica avanzata<Modalità grafica interna<Disabilitata. Oppure trova On Board Graphics e disabilitali.
  • Abilita la funzione di mappatura della memoria. Seguire il percorso Configurazione di sistema < Configurazione BIOS/piattaforma (RBSU) < Opzioni memoria < Rimappatura memoria.
  • Attiva il rendering in standby. Vai a Agente di sistema <Configurazione grafica <Rendering in attesa (RC6)
  • Ora disattiva Multi-Monitor selezionando OnBoard Device configuration < Intel Multi-Display < Turn off.
  • Individua la memoria iGPU e impostala su AUTO.
  • Salva tutte queste impostazioni e riavvia il computer.

Nota. Il modo più comune per modificare le impostazioni del BIOS è elencato sopra. Dovrai cercare un modo per modificare le impostazioni del tuo PC online.

3. Aggiornare il BIOS e ripristinare le impostazioni predefinite.

Gli errori possono comparire nelle impostazioni del BIOS del computer. Per aggiornare il BIOS, attenersi alla seguente procedura:

  • Vai al sito Web del produttore e scarica l’ultimo BIOS disponibile su una chiavetta USB.
  • Apri le impostazioni del BIOS del tuo computer in base al produttore.
  • Trova la versione del BIOS, le informazioni di sistema o la versione del firmware.
  • In questa scheda, fare clic su Aggiorna BIOS.
  • Scarica la chiavetta USB per avviare il processo.
  • Riavvia e attendi i risultati.
  • In alternativa, prova a ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS. Molto spesso, questo può essere fatto usando il tasto F9 o F5. Tuttavia, leggi il manuale del tuo computer o cerca in Internet le istruzioni esatte per il tuo computer.

4. Risolvere i problemi di avvio di Windows

Segui questi passaggi per fare in modo che il programma di avvio di Windows utilizzi tutta la RAM disponibile:

  • Tieni premuto il tasto Windows + R per aprire il menu Esegui.
  • Digitare msconfige premere Invio per aprire la finestra di configurazione del sistema.
  • Nella scheda di download, fai clic sul pulsante “Altre opzioni”.
  • Deseleziona la casella accanto a Memoria massima.
  • Immettere 1 nell’impostazione della memoria massima
  • Ora inserisci la quantità di RAM installata sul tuo PC in MB. 1 GB di RAM è 1024 MB, quindi 4 GB di RAM sono 4096 MB e 8 GB sono 8192 MB. Assicurati di inserire il valore corretto in megabyte.
  • Infine, fai clic su OK.

5. Disabilitare la virtualizzazione automatica della RAM.

Innanzitutto, cos’è la memoria virtuale? È definito come lo spazio allocato sul disco rigido del computer per eseguire le funzioni della RAM. In breve, è una RAM falsa. Disabilitare la memoria virtuale per migliorare le prestazioni del sistema è rischioso. Ciò può aumentare la possibilità di errori di sistema e arresti anomali dell’applicazione. Tuttavia, ecco i passaggi per disabilitare la virtualizzazione automatica della RAM:

  • Premi il tasto Windows e cerca “Avanzate”.
  • Seleziona “Visualizza impostazioni di sistema avanzate” dal menu.
  • Vai alla scheda “Avanzate” e fai clic su “Impostazioni”. Apparirà una nuova finestra delle opzioni per le prestazioni.
  • Fare clic sulla scheda Avanzate e fare clic su Modifica sotto l’intestazione Memoria virtuale.
  • Deselezionare la casella di controllo Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità.
  • Ora seleziona ciascuna unità dall’elenco e seleziona “Nessun file di paging”.
  • Infine, scegli “OK” per salvare le modifiche.
  • Riavvia il tuo computer.

Ora controlla se la memoria riservata dell’hardware è diminuita. In caso contrario, ripristinare immediatamente le modifiche.

6. Aggiorna il registro

  • Premi il tasto Windows + R.
  • Digita Regedit e premi Invio.
  • Ora passa alla chiave successiva:

“HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Gestione memoria”

  • Impostare il valore dei dati su 1 e fare clic su OK.

7. Scansiona la RAM per gli errori

La RAM difettosa può aumentare la memoria riservata dell’hardware molte volte rispetto al suo valore normale. Prima di iniziare a testare la tua RAM, usa memtest86 per verificare la presenza di errori. Segui queste istruzioni:

  • Scarica memtest86 dal suo sito web.
  • Prendi un’unità USB e installa il software su di essa.
  • Avvia l’unità USB dal BIOS.
  • Eseguire il software di controllo degli errori.
  • Ispezionare l’apparecchiatura nei seguenti passaggi per ulteriori informazioni.

8. Controllare se la RAM è installata correttamente.

Un esame fisico della RAM dovrebbe essere eseguito da un tecnico informatico. Tuttavia, adottando gli opportuni accorgimenti, puoi anche testare la tua RAM procedendo come segue:

  • Scollegare il cavo di alimentazione e gli altri cavi dal computer.
  • Aprire il coperchio superiore o laterale della CPU.
  • La CPU avrà chip rettangolari sulla scheda madre.
  • Scollegare i moduli RAM e rimuovere i chip.
  • IijjUtilizzare tamponi imbevuti di alcol per pulire i moduli RAM e reinstallarli.
  • Riposizionare il coperchio del case superiore o laterale sulla CPU e collegare i cavi.
  • Infine, accendi la CPU per vedere se l’errore è stato risolto.

Misure precauzionali

  • Usare sempre guanti di plastica.
  • Non ci dovrebbero essere liquidi attorno al piano di lavoro, poiché potrebbero fuoriuscire.
  • Non toccare altre parti del computer diverse dai moduli RAM.

9. Disporre i moduli RAM nell’ordine corretto

La memoria hardware riservata potrebbe aumentare a causa di un’installazione non corretta dei moduli RAM. Una regola generale quando si installa un gran numero di moduli RAM in un computer è che dovrebbero essere installati in slot di dimensioni uguali in gruppi di due, tre o quattro moduli. Seguire queste istruzioni per verificare se i moduli RAM sono installati correttamente.

  • Fare riferimento al manuale della scheda madre.
  • Scollegare il cavo di alimentazione e rimuovere il coperchio del processore.
  • Seguire le istruzioni nel manuale per verificare se i moduli RAM sono installati correttamente.
  • Ricollegare i cavi e accendere il computer.

10. Aggiorna i driver e Windows

Mantenere aggiornati i driver è la chiave per mantenere bassa la memoria hardware riservata. I driver aggiornati migliorano la comunicazione tra le periferiche e la CPU. Mantenere Windows aggiornato ha lo stesso scopo. Per controllare gli aggiornamenti dei driver:

  • Nella barra di ricerca di Windows, digita “Gestione dispositivi”.
  • Fare clic sui dispositivi che si desidera aggiornare.
  • Selezionare “Cerca automaticamente i driver aggiornati”.

Segui questo percorso per controllare manualmente gli aggiornamenti di Windows:

  • Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update, quindi seleziona Controlla aggiornamenti.

FAQ

Come modificare le impostazioni della RAM nel BIOS?

Premi il tasto Windows + R> digita msconfig. > Premi Invio > premi OK > fai clic su Opzioni avanzate > inserisci la quantità di MB che hai nell’opzione Memoria massima > Salva modifiche > Riavvia il computer “.

Come posso avviare il mio laptop se non si avvia dopo aver liberato la RAM riservata all’hardware?

Liberare la memoria riservata all’hardware può impedire l’avvio del laptop. In questo caso, avvia la modalità provvisoria dalle impostazioni del BIOS. Annulla le modifiche e prova a riavviare il computer.

È utile cancellare la cache della RAM?

La cancellazione della cache della RAM rimuove tutti i file spazzatura. Questo a sua volta velocizza il tuo dispositivo.

Perché il mio computer utilizza solo metà della RAM?

Usare solo metà della RAM può rallentare le prestazioni del tuo dispositivo. Ciò può accadere a causa di una connessione RAM errata o perché stai utilizzando un sistema a 32 bit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *