Android: 7 impostazioni da modificare se il tuo smartphone inizia a rallentare

Android: 7 impostazioni da modificare se il tuo smartphone inizia a rallentare

Uno smartphone Android può funzionare lentamente per vari motivi. Fortunatamente, ci sono alcuni trucchi nel software.

Se non hai un Google Pixel, probabilmente non hai ancora i requisiti per Android 13. E anche se lo facessi, puoi comunque ottenere prestazioni migliori con qualunque versione tu abbia. Che si tratti di Samsung Galaxy, Motorola, OnePlus o qualcos’altro, puoi fare di meglio modificando alcune impostazioni.

Tieni presente che non tutti gli smartphone Android sono uguali, alcuni produttori aggiungono il proprio livello software ad Android, il che interrompe la visualizzazione di determinati parametri che si trovano su pagine diverse o con nomi diversi.

Come aumentare la durata della batteria

Vivere con uno smartphone che non ha autonomia può essere molto frustrante, ma può essere ottimizzato. Fallo:

  • Disattiva la luminosità automatica e imposta l’intensità su meno del 50%. Più luminoso è lo schermo, più batteria consuma. La luminosità viene regolata nelle impostazioni, direttamente dalle impostazioni rapide o nelle impostazioni del telefono.
  • Utilizzare la batteria adattiva e l’ottimizzazione della batteria. Queste funzionalità consentono al sistema di sapere come utilizzi il telefono per ottimizzare le app e quanta batteria utilizzano. Alcuni telefoni hanno una sezione batteria speciale nelle impostazioni, altri la nascondono.

Perché utilizzare la modalità oscura più spesso

Un altro modo per migliorare la durata della batteria e salvare gli occhi è utilizzare la modalità oscura. Gli smartphone con Android 10 o versioni successive hanno questa opzione. Secondo Google, la modalità oscura riduce il consumo energetico degli schermi OLED (rispetto a uno sfondo bianco) e richiede meno affaticamento della vista.

A seconda della versione di Android e dell’overlay, la modalità oscura non si trova nello stesso posto. Su Android 10 o versioni successive, può essere attivato a livello di sistema. Nelle versioni precedenti, è necessario passare attraverso le impostazioni dell’applicazione, se lo offrono.

Per attivarlo, vai su Impostazioni e cerca Modalità oscura, Tema scuro o Modalità notturna. Puoi usarlo assolutamente tutto il giorno o attivarlo solo dalle 19:00 alle 7:00, ad esempio. Puoi persino impostarlo su alba e tramonto.

Mantieni pulita la schermata iniziale

Quando installi un’app sul tuo Android, un’icona viene posizionata sulla schermata iniziale. Ogni volta. Se non lo desideri, tieni premuto su un’area vuota nella schermata iniziale, quindi tocca Impostazioni. Trova l’opzione “Aggiungi icona alla schermata iniziale” o “Aggiungi nuove app alla schermata iniziale” e disabilitala. Puoi comunque aggiungere un collegamento trascinando un’app dal cassetto, ma il collegamento non verrà creato automaticamente a ogni installazione.

Modalità Non disturbare per una migliore concentrazione

Android offre una modalità Non disturbare che rende il telefono un po’ più silenzioso quando attivato. Questo può avere un nome diverso a seconda del produttore.

Vai su Impostazioni > Suoni (o Notifiche) e trova Non disturbare. Puoi usare la ricerca nelle impostazioni se non riesci a trovarlo. Questa modalità ti consente di bloccare la visualizzazione delle notifiche, ma ti verranno presentate quando la modalità è disattivata. Puoi anche definire eccezioni (per app o contatti).

Preparati al furto o allo smarrimento del telefono

Cosa potrebbe esserci di peggio che perdere il telefono o farsi rubare? Gli smartphone Anroi possono essere monitorati utilizzando la funzione Trova il mio dispositivo di Google. Devi attivarlo. Per fare ciò, vai su “Impostazioni” e trova “Trova il mio dispositivo”. Molto spesso nella sezione Sicurezza. Su Samsung, è Tracing u Mobile.

Dopo l’attivazione, vai su android.com/find , quindi su qualsiasi computer o telefono cellulare, accedi al tuo account. Gli utenti Samsung possono visitare findmymobile.samsung.com .

Se il tuo telefono è acceso e connesso, dovresti vedere la sua posizione. Puoi quindi chiamarlo, bloccarlo, impostare una parola sulla schermata di blocco per ripristinarlo o, nel peggiore dei casi, cancellarlo completamente.

Aggiorna sempre il tuo smartphone

A volte un rallentamento in un dispositivo Android può essere risolto con un aggiornamento software. Prima di scaricare e installare l’ultima versione del sistema operativo, assicurati di essere connesso a una rete Wi-Fi. Vai su Impostazioni e fai clic su Aggiorna. Quindi vedrai “Aggiornamento software” o “Aggiornamento sistema”. Scarica e installa. Lo smartphone si riavvierà al termine del processo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *