Come gestire la priorità di notifica delle app dal Centro operativo di Windows
Ci sono molte notifiche quando usi un PC Windows? Diventa piuttosto spiacevole lavorare o addirittura usare il computer con noncuranza se è così. È un dato di fatto che le notifiche indesiderate diventano un peso indipendentemente dal tuo dispositivo. Ma secondo le tue utilità, a volte devi accedere ad alcuni di essi ed evitare tutto il resto. Questo post spiega come gestire la priorità di notifica delle app dal Centro operativo di Windows.
Gestisci la priorità di notifica delle app da Windows Action Center
Che si tratti di Windows o di qualsiasi altro sistema operativo, telefono cellulare, laptop, computer o altri dispositivi, le notifiche svolgono un ruolo cruciale nell’organizzazione del nostro flusso di lavoro. Se non ricevi le notifiche, perderai aggiornamenti importanti che spesso causano notevoli fastidi. Ma anche alcune notifiche non sono necessarie.
- Abilita o disabilita le notifiche
- Impostazione della priorità di notifica di Windows
- Personalizza le notifiche per qualsiasi app
- Abilita e disabilita le notifiche da app specifiche
- Imposta le priorità di notifica con focus
Assicurati di esaminare l’intero elenco per comprendere chiaramente la gestione delle notifiche delle app in Windows.
1. Attiva o disattiva le notifiche
Spesso potresti voler rimanere più concentrato per rimanere produttivo o per qualche motivo non hai bisogno di alcuna notifica. In tal caso, puoi disattivare le notifiche. La parte migliore è che puoi accenderlo quando sei pronto per controllare le notifiche.
Segui i passaggi seguenti per implementarlo utilizzando il Centro operativo di Windows:
- Vai alla barra delle applicazioni di Windows.
- Fare clic sulla sezione “Ora e data”.
- Qui, nell’angolo in alto a destra, vedrai l’opzione “Gestisci notifiche”.
- Ora fai clic sulla barra di commutazione per abilitare le notifiche.
- Puoi persino visualizzare tutte le notifiche dal Centro operativo di Windows se ne hai perso qualcuna.
- Inoltre, per disattivare le notifiche dal Centro operativo di Windows, puoi seguire passaggi simili. Fare clic sul pulsante “Disattiva” per disattivare le notifiche e mettere a fuoco.
Come attivare e disattivare le notifiche utilizzando le impostazioni di notifica di sistema di Windows?
Puoi utilizzare questo metodo alternativo per attivare e disattivare le notifiche. Scopriamo come puoi farlo!
Attiva le notifiche:
Per attivare le notifiche di Windows utilizzando le impostazioni di sistema, attenersi alla seguente procedura: Modo alternativo per abilitare le notifiche:
- Premi il pulsante Windows e cerca “Impostazioni” digitando nella barra di ricerca.
- Apri Impostazioni quando appare nell’elenco.
- Dall’elenco delle opzioni, seleziona “Sistema” sul lato sinistro.
- Fai clic su Notifiche.
- Scorri verso il basso fino a Notifiche.
- Imposta l’interruttore su blu per abilitare le notifiche.
Disattiva notifiche:
Per disattivare le notifiche di Windows utilizzando le impostazioni di sistema, attenersi alla seguente procedura. Questo è un modo alternativo per disabilitare le notifiche:
- Premi il pulsante Win + I per aprire le Impostazioni di Windows.
- Ora vai su “Sistema”, in esso vai su “Notifiche”.
- Scorri verso il basso nell’elenco e vedrai un interruttore. Disattiva l’interruttore per disattivare tutte le notifiche.
2. Impostazione della priorità delle notifiche di Windows
Se lo desideri, puoi impostare la priorità di notifica delle singole app. Questo può essere implementato dalle impostazioni di sistema e quindi andare alle impostazioni di notifica in Windows. Quindi modificherai correttamente i livelli di priorità di notifica dell’app. Inoltre, è possibile selezionare i seguenti livelli di priorità nei seguenti casi:
- In alto: se desideri che le notifiche delle app siano nella parte superiore del centro notifiche.
- Alta: se desideri che le notifiche delle app vengano visualizzate sotto le notifiche con la priorità più alta nel centro notifiche.
- Normale: se desideri che le notifiche delle app siano al di sotto delle notifiche del centro notifiche ad alta priorità.
Nel Centro operativo di Windows, viene visualizzato un interruttore in “Notifiche prioritarie” con un valore di “Top”, “Alto” o “Normale”. Scegli in base ai tuoi prerequisiti. Se configuri le notifiche dell’app e le imposti su “Massima priorità”, ti verrà presentata una finestra di dialogo di conferma. Tocca per confermare se desideri che le notifiche delle app abbiano la massima priorità.
3. Impostare le notifiche per qualsiasi applicazione utilizzando il Centro operativo di Windows.
Puoi impostare le notifiche per qualsiasi app dal Centro operativo di Windows o implementarle in alternativa nelle Preferenze di Sistema. Dopo aver abilitato le notifiche per Windows, vedrai diverse caselle di controllo. Fai clic sulla freccia del menu a discesa e vedrai diverse caselle di controllo che mostrano le notifiche per ciascuna app.
Puoi personalizzare le caselle di controllo o persino modificare le notifiche rapide se utilizzi un PC Windows 11. Per disabilitare la notifica per qualsiasi app, seleziona la casella per deselezionare le notifiche popup in base alle tue preferenze.
Inoltre, la personalizzazione può includere:
- Visualizza o meno le notifiche sulla schermata di blocco.
- Se visualizzare promemoria e qualsiasi chiamata VoIP in arrivo sulla schermata di blocco del PC o meno.
4. Come abilitare e disabilitare le notifiche da determinate applicazioni
Ecco tre semplici passaggi per abilitare e disabilitare le notifiche da app specifiche in Windows 11/10:
- Fare clic su Start e toccare l’icona Impostazioni oppure utilizzare Win + I.
- Ora fai clic su “Sistema” e fai clic su “Notifiche e azioni”.
- Vedrai un interruttore accanto alle app nell’elenco dei mittenti per attivare o disattivare le notifiche.
5. Imposta le priorità di notifica con Focus Assist in Windows 10/11.
- Apri le impostazioni di Windows con Win + I
- Vai su Impostazioni > Notifiche > Focus Assist.
- Otterrai tre flag rotondi: Off, Solo priorità e Solo allarmi.
- Seleziona Solo priorità.
Se impari a dare la priorità alle notifiche delle app in Windows, le cose saranno meno fastidiose e più produttive.
Come controllare le notifiche perse utilizzando il Centro operativo di Windows?
Lavorare instancabilmente richiede una pausa, che sia una pausa pranzo o una pausa caffè. Una pausa per rinfrescare la mente e che ti rende triste. Ma durante brevi pause, potresti perdere alcune notifiche e in seguito potrebbe passare inosservato. Quindi non puoi testare tutte le app dopo essere tornato al lavoro. In questo modo Windows ti consente di accedere a tutte le notifiche in un colpo solo per non perderti nulla!
Per fare ciò, vai alla barra delle applicazioni di Windows. Vedrai un’icona della luna; Clicca qui. Tutte le tue notifiche saranno disponibili lì, quindi puoi scorrere fino a quella che desideri controllare e accedere a tutti i tuoi contenuti importanti. Tuttavia, se hai abilitato Focus Assist, vedrai un riepilogo al termine della sessione di Focus Assist.
Come controllare le notifiche di Windows con un collegamento?
Puoi controllare le notifiche di Windows con un collegamento in Windows 11. Per fare ciò, devi premere i pulsanti Windows + N per aprire il pannello delle notifiche, che è disponibile sul lato destro del desktop.
Come visualizzare solo le notifiche importanti in Windows?
Per visualizzare solo le notifiche importanti in Windows, puoi utilizzare la funzione Focus Assist. Aiuta a filtrare le notifiche e visualizza solo quelle più importanti. Per impostare un elenco di priorità
- Vai su Impostazioni > Sistema > Notifiche > Focus Assist.
- Quindi selezionare Priorità e fare clic su Personalizza solo elenco priorità.
- Qui puoi impostare quanto segue
- Chiamate in entrata
- Promemoria
- Notifica dai contatti selezionati
- Aggiungi app da cui dovrebbe essere mostrata la notifica
Per rimanere produttivo e aggiornato, devi gestire bene tutte le tue notifiche. Con i metodi sopra elencati, puoi gestire efficacemente la priorità delle notifiche delle app. Tuttavia, leggili bene prima dell’implementazione. Puoi anche provare metodi alternativi per comodità.
Lascia un commento