Game Awards 2021: ci vogliono due: è uno schiaffo in faccia all’industria dei videogiochi AAA
Lo studio svedese Hazelight lo ha nominato Gioco dell’anno ai Game Awards 2021.
I Game Awards 2021 sono stati come nessun altro evento di videogiochi quest’anno. Alcuni dei giochi più grandi e amati dell’anno hanno gareggiato per il gioco dell’anno, mentre altri hanno portato a casa premi in categorie specializzate per il miglior sviluppo di giochi di sempre, la migliore narrazione o persino la migliore direzione artistica. “It Takes Two”, uno dei più grandi successi indipendenti dell’anno, ha messo le mani sul Graal dimostrando che i giochi con un budget elevato possono essere battuti da piccoli progetti.
Il momento che tutti stavate aspettando, Gioco dell’anno! Un enorme congratulazioni a It Takes Two @hazelightgames + @ea + @josef_fares per la tua grande vittoria! #TheGameAwards pic.twitter.com/3o2kGm8qHm
Vincitori dei Game Awards 2021
Gioco dell’anno
- Ciclo mortale
- Ne prende due
- Metroid terrore
- Psiconauti 2
- Ratchet & Clank: Rift Apart
- Resident Evil Village
Miglior risultato
- Ciclo mortale
- Ne prende due
- Ritorno
- Psiconauti 2
- Ratchet & Clank: Rift Apart
Miglior narrazione
- Ciclo mortale
- Ne prende due
- La vita è strana: i veri colori
- Guardiani della Galassia Marvel
- Psiconauti 2
Miglior direzione artistica
- Fuga abile
- Ciclo mortale
- Kena: Ponte degli Spiriti
- Psiconauti 2
- Ratchet & Clank: Rift Apart
Miglior colonna sonora originale
- Fuga abile
- Cyberpunk 2077
- Ciclo mortale
- Guardiani della Galassia Marvel
- NieR Replicant versione 1.22474487139….
Miglior design del suono
- Ciclo mortale
- Forza Orizzonte 5
- Ratchet & Clank: Rift Apart
- Resident Evil Village
- Ritorno
La prestazione migliore
- Erika Mori (Alex Chen in Life is Strange: True Colours)
- Giancarlo Esposito (Anton Castillo in Far Cry 6)
- Jason Kelly (Colt Van in Deathloop)
- Maggie Robertson (Lady Dimitrescu in Resident Evil Village)
- Ozioma Akaga (Julianne Blake in Deathloop)
Il gioco più impressionante:
- Davanti ai tuoi occhi
- prigione del fidanzato
- Cicoria: una favola colorata
- La vita è strana: i veri colori
- Non più a casa
Miglior gioco in evoluzione
- Leggende dell’apice
- Final Fantasy XIV in linea
- Fortnite
- Genshin Impact
- Call of Duty: zona di guerra
Miglior gioco indipendente
- 12 minuti
- porta della morte
- Crittografia
- Kena: Ponte degli Spiriti
- Eroe del ciclo
Miglior gioco per cellulare
- Fantastico
- Genshin Impact
- League of Legends: crepa selvaggia
- Marvel Rivoluzione Futura
- pokemon uniti
Miglior supporto comunitario
- Leggende dell’apice
- Destino 2
- Final Fantasy XIV in linea
- Fortnite
- Il cielo di nessuno
Accessibilità Innovazione (Sponsor Chevrolet)
- Lontano 6
- Forza Orizzonte 5
- Guardiani della Galassia Marvel
- Ratchet & Clank: Rift Apart
- Valley: L’ombra della corona
Miglior gioco VR/AR
- Sicario 3
- Mi aspetto che tu muoia 2
- eco solitario 2
- Resident Evil 4 Remake
- Sniper Elite VR
Miglior gioco d’azione
- Indietro 4 Sangue
- Cavaliere II
- Ciclo mortale
- Lontano 6
- Ritorno
Miglior gioco di azione e avventura
- Guardiani della Galassia Marvel
- Metroid terrore
- Psiconauti 2
- Ratchet & Clanck: Rift Apart
- Resident Evil Village
Miglior gioco di ruolo
- Cyberpunk 2077
- L’ascesa del cacciatore di mostri
- Nesso Scarlatto
- Shin Megami Tensei V
- Racconti di ribellione
Miglior gioco di combattimento
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Hinokami Chronicles
- Colpevole Gear Strive
- Sangue fuso: tipo luminoso
- Nickelodeon All-Star Game
- Virtua Fighter 5: resa dei conti definitiva
Miglior gioco per famiglie
- Ne prende due
- Festa di Mario Superstar
- Nuovo Pokémon Snap
- Super Mario 3D World + L’ira di Bowser
- Warioware: unitevi!
Miglior gioco di simulazione/strategia
- Età degli imperi IV
- Evil Genius 2: il dominio del mondo
- Umanità
- Crittografia
- Simulatore di volo Microsoft
Miglior gioco di sport / corse
- Formula 1 2021
- Fifa 22
- Forza Orizzonte 5
- Ruote calde scatenate
- Repubblica dei Cavalieri
Miglior gioco multiplayer
- Indietro 4 Sangue
- Città a eliminazione diretta
- Ne prende due
- L’ascesa del cacciatore di mostri
- Nuovo mondo
- Valheim
Creatore di contenuti dell’anno
- “Sogno” in argilla
- Leslie “Fusley” Ann Fu
- Alexander “gaulS”Borba Ciketa
- Ibay “Ibay”Llanos Garatea
- David “TheGrefg” Canovas Martinez
Miglior primo gioco indipendente
- Fuga abile
- Città dimenticata
- Kena: Ponte degli Spiriti
- Sabbia
- Valheim
Gioco più atteso (sponsorizzato da Prime Gaming)
- Anello Elden
- Dio della guerra Ragnarok
- Orizzonte: West proibito
- La leggenda di Zelda: Breath of the Wild 2
- Starfield
Miglior gioco di eSport (sponsorizzato da GrubHub)
- Call of Duty
- Counter-Strike: offensiva globale
- Dota 2
- League of Legends
- Valore
Miglior giocatore professionista di eSport
- Chris “Simp” Lehr (Atlanta FaZe, COD)
- Heo “Showmaker”Su (DWG KIA, LoL)
- Magomed “Collapse” Khalilov (Spirito di squadra, Dota 2)
- Alexander “S1mple” Kostylev (Natus Vincere, CS:GO)
- Tyson “TenZ”Ngo (Sentinels, Valorant)
Miglior squadra di eSport
- Fase di Atlanta (CoD)
- DWG KIA (LoL)
- Natus Vincere (CS:GO)
- Sentinelle (valori)
- Spirito di squadra (Dota 2)
miglior allenatore di eSport
- Airat “Silent”Gaziev (Spirito di squadra, Dota 2)
- Andrey “Engh” Sholokhov (Gambit Esports, Valorant)
- Andrey “B1ad3″Gorodenskiy (Natus Vincere, CS:GO)
- James “Crowder”Crowder (Atlanta FaZe, CoD)
- Kim “Kkoma” Jung Gyun (DWG KIA, LoL)
Miglior evento di eSport
Lascia un commento