Scopri come connettere il tuo Apple Watch ad Android

Scopri come connettere il tuo Apple Watch ad Android

Stai cercando modi per connettere il tuo orologio Apple al tuo smartphone Android? Siete venuti nel posto giusto.

Quindi, sei uno di quelli che hanno deciso di investire in Apple Wearable. Ma si scopre che l’ecosistema Apple non ti consente di collegarlo facilmente a uno smartphone a meno che non sia un Apple iPhone , iPad o Mac.

Ora la domanda è: cosa puoi fare al riguardo? Ecco tutte le risposte di cui hai bisogno:

Apple Watch può essere collegato ai telefoni Android?

La risposta rapida ti dirà che questo non è possibile. L’Apple Watch segue la tipica compatibilità iOS. Pertanto, se non si dispone di un dispositivo iOS, non è possibile utilizzarlo.

Funziona a malapena anche con macOS. Anche per questo serve un iPhone. Apple Watch non è universalmente compatibile. Puoi usarlo solo con Apple iPhone.

Ma visto che sei qui in cerca di risposte, ecco qualcosa per te:

  • Esistono diverse soluzioni alternative che puoi provare a connettere il tuo Apple Watch ad Android.
  • Avrà funzionalità limitate e funzionerà con LTE (rete cellulare).
  • In breve, dovrai acquistare un orologio abilitato per SIM più costoso.
  • L’opzione di connessione Bluetooth non funzionerà per accoppiare l’orologio con un dispositivo Android.
  • Avrai bisogno di un Apple Watch, un iPhone e un dispositivo Android affinché le soluzioni seguenti funzionino.

Ora che hai la risposta, sai che il tuo Apple Watch non funzionerà nemmeno con i marchi. È lo stesso di Wear OS che non funziona con i dispositivi Apple. In alternativa all’Apple Watch, la serie Samsung Watch è l’ideale.

Motivi per cui Apple Watch non si connette al dispositivo Android?

Come accennato in precedenza, ci sono molte ragioni per cui Apple Watch non funziona con un dispositivo Android. Ecco alcune rapide recensioni:

Ecosistema di mele

  • Apple è un ecosistema sicuro e crittografato che solo poche app popolari sono riuscite ad abbracciare. Era a suo vantaggio.
  • L’ecosistema Apple non accoglie software o dispositivi open source o incentrati sugli sviluppatori.
  • I sistemi operativi Android e relativi ad Android sono open source o orientati agli sviluppatori. Ecco perché Apple non lo consente.
  • Apple ama l’esclusività che offre nel segmento premium. E gli utenti Apple condividono questa opinione. Ecco perché è difficile per chiunque iscriversi a Apple Infrastructure.

Applicazione dell’Apple Watch

  • Per accedere a tutte le funzionalità di Apple Watch, devi installare l’app Apple Watch sul tuo dispositivo.
  • Questa app è esclusiva e solo per utenti iOS. È compatibile solo con iOS. Di conseguenza, non funziona su dispositivi Android.
  • Non ci sono soluzioni alternative per l’utilizzo dell’app Apple Watch su Android.
  • È improbabile che Apple esamini mai l’app per gli utenti Android. Cose come questa supportano il valore premium di Apple.

Ciò non significa che non hai modi per utilizzare il tuo Apple Watch. Come accennato, avrai accesso, funzionalità e utilizzo limitati. Come questo? Scopriamolo:

Come utilizzare la serie Apple Watch con uno smartphone Android?

  1. Tutto ciò di cui hai bisogno
  2. Stabilisci le connessioni
  3. Spegni i dispositivi
  4. Cambio rapido della scheda SIM
  5. È ora di connettersi
  6. Tutte le cose che puoi fare
  7. Applicazioni offline con il software dell’orologio

1. Tutto ciò di cui hai bisogno

Ora scriviamo un paio di cose che ti serviranno prima di passare alla soluzione alternativa:

  • Avrai bisogno di un kit di strumenti SIM per rimuovere e reinserire la scheda SIM.
  • Un iPhone con l’ultima versione di iOS (o Apple Watch e app abilitati per iOS).
  • Il telefono Android che finirai per utilizzare con il tuo Apple Watch.
  • Apple Watch con cellulare. Ad esempio, potrebbe essere una eSIM, ma sarebbe meglio una connessione LTE.

2. Configurare le connessioni

Prima di iniziare a connetterti, ricorda che hai bisogno di una connessione cellulare. Deve essere uno che supporti l’Apple Watch. Successivamente, segui questi passaggi:

  • Su iPhone, scarica e installa l’app Apple Watch.
  • Avvialo e cerca l’opzione “Avvia associazione”.
  • Puoi scegliere di accoppiare manualmente. In caso contrario, usa la fotocamera del tuo iPhone per scansionare il tuo Apple Watch. Sì, questo è un modo possibile per connettersi.
  • L’orologio mostrerà un codice a 6 cifre una volta utilizzato uno dei metodi e selezionato.
  • Dovrai inserirlo nell’applicazione. Quindi seleziona l’opzione “Configura come nuovo Apple Watch”.
  • Come sai, ci sono configurazioni e impostazioni. Questi includono la scelta delle impostazioni del polso, l’accettazione di termini e condizioni e altro ancora.
  • Assicurati di completarli tutti. Chiederà quindi un ID Apple, diagnostica, posizione, abilita Siri, ecc.
  • Crea la tua password e scegli se vuoi che sia attiva o meno.
  • Assicurati di configurare tutte le funzionalità dopo l’accesso. Ad esempio, configura Apple Pay, SOS emergenze e altro.
  • Potrebbero essere necessarie nuove versioni o l’installazione. È qui che torna utile una rete cellulare o Wi-Fi. Verrà installato e aggiornato alle ultime opzioni.
  • Infine, dovresti vedere che l’iPhone e l’Apple Watch si stanno sincronizzando. Una volta completato, usa il tuo Apple Watch.
  • Cambia il tipo di connessione alla rete LTE. Questo sarà con la scheda SIM che si trova sul tuo iPhone.

3. Spegni i dispositivi

Dopo aver configurato completamente il tuo Apple Watch e averlo sincronizzato con il tuo iPhone, procedi con questo passaggio:

  • Spegni l’iPhone, il telefono Android e l’Apple Watch.
  • Alcune guide ti chiedono di attivare la modalità aereo. Ma questo spesso non funziona e può portare a problemi.
  • Pertanto, è meglio spegnere i dispositivi.

4. Cambio rapido della carta SIM

È qui che torna utile questo kit di strumenti SIM.

  • Dopo aver spento l’iPhone, usa lo strumento di espulsione della SIM.
  • Ora fai lo stesso con il titolare della scheda SIM Android. E usa la scheda SIM dell’iPhone nello slot del telefono Android.
  • Reinserire il vassoio.
  • Assicurati che sia il dispositivo Android con cui desideri utilizzare il tuo Apple Watch.

5. È ora di connettersi

Ora tieni il tuo iPhone fuori mano. Non accenderlo ancora.

  • Accendi il tuo telefono Android e l’Apple Watch.
  • Prima il telefono, poi l’orologio.
  • Non cambiare nulla per l’orologio. Potresti lasciarlo sul cellulare?
  • Assicurati che il tuo telefono Android sia su una rete cellulare e non Wi-Fi o qualcosa del genere.
  • L’orologio potrebbe visualizzare il messaggio “Disattivato” per un breve periodo di tempo. Aspetta pazientemente e non aver paura. Andrà via.
  • Questo collegherà Apple Watch ad Android.

Ma questo porterà a funzionalità e capacità limitate. Maggiori informazioni su questo nel prossimo paragrafo.

6. Tutto quello che puoi fare su Android con il software Apple Watch

Per chiarire, questa connessione non consentirà ad Android di funzionare in modo sincrono con l’Apple Watch. Cosa significa? Significa che:

  • Il tuo dispositivo Android (telefono) e Apple Watch non condivideranno né sincronizzeranno i dati.
  • Non riceverai notifiche dal tuo telefono Android al tuo Apple Watch.
  • Apple Watch continuerà a svolgere le funzioni di base disponibili tramite le connessioni di rete.
  • Non avrai problemi con le app installate e le funzionalità di fitness.
  • Avrai accesso a un ECG, ossigeno nel sangue e un contacalorie. Se hai un contatore di passi o sprint, questo dovrebbe funzionare correttamente.
  • Dopotutto, il GPS e altri tracciamenti sono più efficienti con le funzionalità cellulari.

7. App offline che puoi utilizzare con il software dell’orologio

La maggior parte delle cose che sono autonome e non hanno nulla a che fare con la compatibilità funzioneranno. Tenere presente che la comunicazione tra due dispositivi può essere imprevedibile.

Il numero di funzionalità a cui puoi accedere dipenderà dalla versione del dispositivo, dal modello e da altri aspetti:

  • Puoi usare iMessage ma non gli SMS. Alcuni telefoni Android hanno una compatibilità diversa. Quindi, è diverso.
  • Dato che hai abilitato Siri, sarai in grado di usarlo. Può persino supportare le chiamate dai contatti, perché è a questo che serve l’orologio. Finisci per prendere in prestito reti cellulari. Prova a fare una chiamata di prova.
  • Non sarai in grado di utilizzare iCloud con Android. Di tanto in tanto, dovrai sincronizzare il tuo Apple Watch con il tuo iPhone. Solo allora puoi continuare a farlo funzionare.
  • L’orologio continuerà ad aggiornarsi e a installare tutte le app offline che non richiedono un iPhone.
  • Ad esempio, puoi utilizzare Spotify e altre app poiché non hanno nulla a che fare con l’ecosistema Apple.
  • Puoi provare a connettere le tue cuffie Bluetooth al tuo Apple Watch.
  • Probabilmente puoi accedere all’Apple App Store e simili.

Orologi intelligenti vs. Apple Watch: qual è il migliore?

WatchOS vs WearOS: qual è il migliore? WearOS è simile a WatchOS per Android. WatchOs è compatibile con gli utenti Apple. Vediamo rapidamente qual è il migliore:

  • WatchOS ha una compatibilità limitata. Puoi utilizzare solo dispositivi Apple e hai comunque bisogno di un iPhone per configurarli.
  • WearOS funziona con dispositivi Android e iOS. Puoi configurarlo su quasi tutti i dispositivi con l’app giusta.
  • Sistema operativo a parte, gli smartwatch sono disponibili in una vasta gamma di budget, mentre gli Apple Watch sono di fascia alta.
  • Di conseguenza, se acquisti uno smartwatch economico, avrai caratteristiche simili. Ne mancheranno un paio o sarà impreciso. L’esperienza non sarà delle migliori.
  • Prendi, ad esempio, la serie di orologi Samsung. Non c’è alcuna differenza reale tra gli orologi Apple e Samsung oltre al sistema operativo. Entrambi hanno caratteristiche di fascia alta simili.
  • Anche le caratteristiche del fitness sono le stesse. Non c’è differenza.
  • L’unica differenza potrebbe essere la durata della batteria, che varierà tra gli smartwatch.
  • Anche l’Apple Watch supporta molte app di terze parti. Ma a causa dell’ecosistema Apple, potresti avere alcune limitazioni.
  • Android Watch non ha tali restrizioni.

Se vuoi entrare nell’ecosistema Apple e usufruire di questo set di servizi premium, scegli Apple Watch. Altrimenti, lo smartwatch funzionerà altrettanto bene. Inoltre, può connettersi a più dispositivi.

Queste sono le uniche differenze.

Conclusione: collega Apple Watch ad Android (WatchOS)

Ora hai tutte le risposte se vuoi connettere il tuo Apple Watch ad Android. Hai tutte le istruzioni, soluzioni alternative e alternative. Come accennato, se vuoi creare una famiglia, devi utilizzare la modalità offline. Hai ancora bisogno di un iPhone per questo.

Ad ogni modo, come puoi vedere, se vuoi usare un Apple Watch, avrai bisogno di un iPhone. Quindi è meglio acquistare un iPhone e usarlo con il tuo orologio. Non c’è motivo per cui acquisti prima Android e poi iPhone o viceversa.

Quindi, speriamo che tu abbia trovato tutto utile. Vai avanti e goditi il ​​tuo Apple Watch.

FAQ –

Apple Watch funziona con Mac, iPad e altri dispositivi Apple?

Non puoi connetterti e accedere all’intera gamma di funzionalità su iPad e Mac. Entrambi usano iPadOS e MacOS. Sono diversi da iOS e Apple Watch supporta iOS. Ma ci sono alcune funzionalità limitate a cui puoi accedere da Apple Watch su Mac e iPad.

L’Apple Watch può essere utilizzato come dispositivo autonomo?

Avrai bisogno di un iPhone per completare la configurazione iniziale di Apple Watch. Ma la modalità offline è disponibile su Apple Watch. Questo è per gli utenti secondari come i membri della famiglia. Puoi usarlo da solo se vuoi condividere il tuo orologio con loro. Ma per l’Apple Watch, hai bisogno di un iPhone.

Esiste un’app Apple Watch per gli utenti Android?

Potrebbero esserci alcune app di terze parti e non attendibili che affermano di funzionare con l’Apple Watch, ma non lo fanno. L’app Apple Watch ufficiale non è disponibile per il sistema operativo Android. Quindi non puoi usarlo. Alcune persone affermano il contrario, ma non cascarci.

Il Samsung Galaxy Watch è migliore dell’Apple Wearable?

L’Apple Watch è un indossabile di fascia alta e premium. Ma per accedere a tutte le sue funzionalità e prestazioni, avrai bisogno di un iPhone. Nel frattempo, puoi utilizzare il Samsung Watch con quasi tutti i dispositivi Android, che è buono come l’Apple Watch. Quindi, se non hai un iPhone, il Samsung Galaxy Watch potrebbe essere l’opzione migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *