IP dedicato e statico: qual è la differenza?

Se sei un serio utente di Internet, è probabile che tu abbia sentito parlare di indirizzi IP e sappia come funzionano. Ma potresti non conoscere i diversi tipi di indirizzi IP o quale sia il migliore per i tuoi scopi. In questo articolo, esamineremo le differenze tra indirizzi IP dedicati e statici e ti aiuteremo a capire quando utilizzarli. Ma iniziamo definendo gli indirizzi IP.
Cos’è un indirizzo IP?
Gli indirizzi IP sono identificatori univoci per i dispositivi connessi a una rete locale oa Internet. Solitamente composto da quattro numeri separati da punti, un indirizzo IP consente ai sistemi o ai dispositivi informatici di comunicare tra loro. Ogni volta che un computer si connette a una rete, viene identificato dal suo indirizzo IP, proprio come ci identifichiamo a vicenda per nome.
Esistono quattro tipi di indirizzi IP: pubblico, privato, statico e dinamico. Questo articolo si concentrerà su una di queste tipologie: l’IP statico.
Cos’è un indirizzo IP statico?
Un indirizzo IP statico è un tipo di indirizzo IP che non cambia nel tempo. È in netto contrasto con gli indirizzi IP dinamici, che spesso cambiano nel tempo. Gli indirizzi statici sono particolarmente utili nelle seguenti situazioni.
- Possiedi e mantieni un server Web a cui gli utenti possono connettersi tramite Internet.
- Vuoi consentire a dispositivi o servizi esterni di connettersi alla tua rete tramite un indirizzo IP, non un nome.
- Hai stabilito una connessione remota ai computer della tua azienda tramite VPN.
Cos’è un indirizzo IP dedicato?
Un indirizzo IP dedicato è un indirizzo IP statico destinato all’uso esclusivo da parte dell’assegnatario. Puoi pensarlo come un’opzione IP individuale che ti dà accesso esclusivo a un server dedicato. Pertanto, invece di condividere l’indirizzo con altri utenti, lo usi da solo.
Poiché un indirizzo IP dedicato ti consente di tenere traccia delle tue impronte online, è più adatto per le persone che desiderano effettuare transazioni online altamente sicure, come effettuare pagamenti. Tuttavia, mantiene ancora il tuo traffico online privato e invisibile.
Qual è la differenza tra un indirizzo IP dedicato e statico?
Sebbene alcune persone utilizzino i termini “indirizzo IP dedicato” e “indirizzo IP statico” in modo intercambiabile, esistono diverse differenze tra i due, tra cui:
esclusività
L’esclusività è la differenza più significativa tra indirizzi IP dedicati e statici. Un sito Web con un indirizzo IP dedicato su un server Web condiviso utilizza esclusivamente tale indirizzo. Nessun altro dispositivo o sito Web può utilizzare questo indirizzo. Al contrario, un indirizzo IP statico può essere condiviso tra diversi utenti, il che significa che molti utenti possono utilizzare questo indirizzo per accedere alla rete.
Livello di fiducia
È più probabile che alcuni siti Web inseriscano nella blacklist un IP condiviso piuttosto che un IP dedicato. È difficile tracciare le attività di ciascun utente su un indirizzo IP condiviso, il che rappresenta un rischio per la sicurezza. Poiché un indirizzo IP dedicato viene assegnato a un solo account, è più facile fidarsi perché le attività dell’utente possono essere monitorate. Questa misurazione della fiducia funziona anche nelle reti locali. Se agli utenti della rete aziendale vengono assegnati indirizzi IP dedicati, sarà più facile monitorare l’attività di ciascun utente e assicurarsi che rispetti le procedure.
Autenticazione
Se sei un normale utente di Internet, probabilmente hai già dovuto autenticarti con un captcha. Deludente, vero? Questo perché eri su un indirizzo IP condiviso. Come spiegato nel paragrafo precedente, quando un server web riceve più richieste dallo stesso indirizzo IP, le contrassegna. Ed è per questo che a volte devi superare un controllo captcha. Con un indirizzo IP dedicato, le tue impronte sono mantenute pulite e puoi evitare del tutto il processo di autenticazione. Puoi anche effettuare facilmente pagamenti online.
Che tipo di IP dovrebbe essere utilizzato?
Come avrai capito dal precedente, è quasi impossibile consigliare subito un IP. Ma puoi considerare i seguenti fattori quando scegli tra indirizzi IP statici e dedicati:
Disponibilità
Gli indirizzi IP dedicati sono più costosi degli indirizzi IP condivisi. Pertanto, dovresti considerare il tuo budget quando scegli tra di loro. Tuttavia, se disponi di un abbonamento VPN attivo, puoi ottenere un indirizzo IP dedicato a un costo aggiuntivo se il tuo provider offre questo servizio.
Bersaglio
Qui distingueremo tra obiettivi personali e aziendali. Come qualcuno che desidera connettersi a Internet in modo sicuro, un IP statico potrebbe essere sufficiente per te se non effettui pagamenti nel processo. Le aziende stanno meglio utilizzando IP dedicati a causa dei vantaggi aggiuntivi di tracciabilità e sicurezza, tra le altre cose.
FAQ
Un IP dedicato è uguale a un IP statico?
Gli indirizzi IP dedicati e statici sono gli stessi nella misura in cui non cambiano nel tempo. Tuttavia, differiscono in quanto un indirizzo IP dedicato può essere utilizzato solo da una persona designata, mentre molti utenti utilizzano spesso un indirizzo IP statico. Inoltre, gli IP statici sono generalmente gratuiti, a differenza degli IP dedicati, per i quali devi pagare.
Ne vale la pena un IP dedicato?
Un indirizzo IP dedicato offre maggiore sicurezza, maggiore velocità del sito e zero possibilità di essere bannato a meno che non si infrangano le regole. Se tutto questo significa qualcosa per te, allora ne vale la pena.
Quando dovresti usare un indirizzo IP statico?
Se hai bisogno di un accesso affidabile ai dispositivi sulla tua rete, l’acquisto di un indirizzo IP statico è l’opzione migliore in quanto garantisce che i dispositivi condivisi possano essere facilmente trovati sulla rete.
Lascia un commento