Come risolvere Samsung Galaxy Z Flip 4 continua a bloccarsi

La serie Samsung Galaxy Z è una serie di smartphone premium di Samsung composta da due modelli: Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold. Ogni anno viene rilasciato un successore per entrambi i modelli e recentemente Samsung ha rilasciato il Galaxy Z Flip 4 e il Galaxy Z Fold 4. Non è passato molto tempo dal lancio di entrambi i dispositivi e alcuni utenti stanno segnalando problemi con il loro Galaxy. Dispositivi Z Flip4.
Gli utenti segnalano che il loro Samsung Galaxy Z Flip 4 continua a bloccarsi. Questo non è previsto da un dispositivo premium. Beh, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Questo di solito accade a causa di bug casuali e problemi software.
Contenuto:
Come risolvere un crash Samsung Galaxy Z Flip 4
Se il tuo Samsung Galaxy Z Flip 4 continua a bloccarsi, questo articolo ti guiderà su come risolvere il problema.
Effettua il soft reset del tuo dispositivo
Se riscontri questo problema, prova a eseguire il soft reset del dispositivo. I malfunzionamenti del dispositivo di solito si verificano a causa di errori e guasti tecnici. Quando esegui il soft reset del tuo dispositivo, il tuo sistema operativo si riavvierà, il che dovrebbe probabilmente risolvere il problema. Per fare ciò, seguire i passaggi indicati di seguito:
- Tieni premuto il pulsante di accensione + il pulsante di riduzione del volume sul dispositivo.
- Ora fai clic su “Spegni” e conferma lo spegnimento del dispositivo.

- Aspetta un minuto o due.
- Ora tieni premuto il pulsante di accensione per accendere il tuo Galaxy Z Flip 4 e non dovrai più affrontare questo problema.
Aggiornamento software
Il Samsung Galaxy Z Flip 4 è un nuovo dispositivo e Samsung fornirà aggiornamenti frequenti che correggeranno anche i bug riscontrati dagli utenti. Se il tuo Samsung Galaxy Z Flip 4 continua a bloccarsi, prova ad aggiornare il software. Di seguito sono riportati i passaggi per aggiornare il software.
- Apri l’ app Impostazioni sul telefono.
- Qui, fai clic su “Aggiornamento software”.

- Ora fai clic su Scarica e installa.

- Verificherà la disponibilità di aggiornamenti software.
- Installa l’aggiornamento, riavvia il telefono e il problema verrà risolto.
Avvia il telefono in modalità provvisoria
Potresti dover affrontare questo problema a causa dell’applicazione installata sul tuo telefono. Per confermare ciò, devi prima avviare il telefono in modalità provvisoria. Sarai in grado di farlo seguendo i passaggi indicati di seguito:
- Tieni premuto il pulsante di accensione + il pulsante di riduzione del volume finché non viene visualizzato il menu di accensione.
- Qui, tieni premuta l’ opzione Spegni finché non viene visualizzato il messaggio Modalità provvisoria.
- Fai clic su Modalità provvisoria per avviare il telefono in modalità provvisoria.
- Controlla se il tuo dispositivo continua a bloccarsi o meno. Se il tuo dispositivo non si arresta in modo anomalo, il problema potrebbe essere correlato a un’app.
- Ora tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il menu di accensione.
- Qui fai clic su “Riavvia” e conferma il riavvio del dispositivo.
- Successivamente, il telefono si riavvierà normalmente.
Svuota la cache dell’app
Se non hai riscontrato alcun problema con il telefono durante l’avvio in modalità provvisoria, alcune app potrebbero causare il problema. In questo caso, dovrai identificare l’applicazione e svuotare manualmente la sua cache. Se hai iniziato ad affrontare questo problema di recente dopo aver installato un’app, questa app potrebbe essere la colpevole. Potresti riscontrare questo problema anche dopo aver aggiornato l’app, non solo dopo averla installata. Per cancellare la cache dell’applicazione, attenersi alla seguente procedura:
- Tieni premuta l’icona dell’app nel cassetto delle app e tocca Informazioni app.

- Ora tocca l’ opzione Archiviazione .

- Fare clic su Cancella cache per cancellare la cache.

Se ciò non risolve il problema, prova a reinstallare l’app. Tuttavia, se il problema non è causato dall’applicazione, andare al passaggio successivo per la risoluzione dei problemi in questo articolo.
Ripristina dispositivo
Se il problema persiste, prova a riavviare il dispositivo. Fai un backup di tutti i tuoi dati sul tuo telefono prima di riavviare il dispositivo poiché questo eliminerà tutti i tuoi dati. Per riavviare il dispositivo, procedi nel seguente modo:
- Apri l’ app Impostazioni sul tuo dispositivo.
- Qui, fai clic su ” Gestione generale” e quindi su “Ripristina”.

- Ora tocca l’ opzione Ripristino dati di fabbrica .

- Scorri verso il basso e fai clic su Ripristina per riavviare il dispositivo.

- Una volta completato il ripristino, configura il tuo dispositivo e non dovresti più affrontare il problema.
Eseguire un test dell’hardware
Se tutto il resto fallisce, il problema potrebbe essere correlato all’hardware. Puoi eseguire un test hardware con l’app Samsung Members e verificare se ci sono problemi con l’hardware o meno. Per fare ciò, seguire i passaggi indicati di seguito:
- Apri l’ app Samsung Members e fai clic su “Assistenza” nell’angolo in basso a destra.
- Nella sezione Diagnostica , fai clic su Visualizza test.

- Fare clic su “Test All” per eseguire un test completo o fare clic su hardware singolarmente per testarli.

Questo mostrerà se il problema è correlato all’hardware o meno. Se c’è qualche problema hardware, puoi contattare il centro di assistenza Samsung.
Parole finali
Ecco come risolvere i problemi di arresto anomalo di Samsung Galaxy Z Flip 4. In genere, questo problema si verifica a causa di problemi software, che dovresti essere in grado di risolvere seguendo i passaggi in questo articolo. Tuttavia, se il problema è correlato all’hardware o i passaggi precedenti non hanno aiutato, puoi visitare un centro di assistenza Samsung e segnalare loro il problema. Ti guideranno e risolveranno il problema.
Lascia un commento