Come trovare il codice regionale Samsung Galaxy CSC

Quindi, ora che hai acquistato il tuo nuovo brillante smartphone Samsung, potresti chiederti qual è il tuo codice regionale Samsung Galaxy CSC. Sebbene non molti utenti lo sappiano, se lo fai, sei sicuramente un fanatico della tecnologia. Di conseguenza, quando gli utenti acquistano un nuovo Samsung Galaxy, sono incuriositi cercando il codice regionale CSC per scoprire la sua origine.
Alcuni utenti desiderano non solo conoscere l’origine del dispositivo, ma anche aggiungere nuove funzionalità e funzioni che richiedono un codice CSC. Detto questo, ecco la nostra guida per aiutarti a trovare il codice regionale Samsung Galaxy CSC.
Qual è il codice regionale CSC su un dispositivo Samsung?
Quando Samsung crea un firmware per uno smartphone, lo fa tenendo conto di alcune caratteristiche speciali. Inoltre, sebbene il dispositivo Samsung sia in vendita, è destinato a un mercato specifico. Questo perché se non si tiene conto di queste cose, potrebbero esserci problemi con le comunicazioni, le normative nazionali, le alleanze regionali, ecc. Per questi motivi, il firmware per smartphone e tablet viene spesso adattato per una regione specifica (e anche per un operatore specifico) .
Quando l’utente ha uno smartphone in muratura o è impostato su root e installa un nuovo sistema operativo, l’utente cerca il codice regionale CSC per scaricare il firmware corretto e il dispositivo si avvia al suo stato attuale.
Nel caso in cui venga scaricato e installato sul dispositivo il firmware sbagliato, la lingua può cambiare in RTL e riportare il telefono allo stato originale sarà un altro grattacapo. Pensala in questo modo se l’arabo è installato sul tuo smartphone inglese! Ciò rende estremamente importante il codice regionale CSC sui dispositivi Samsung Galaxy.
Come trovare il codice regionale del Samsung Galaxy CSC?
Al momento, ci sono due modi per trovare il codice regionale Samsung Galaxy CSC. Abbiamo discusso di entrambi.
Metodo 1: visualizza il codice regionale CSC utilizzando le impostazioni
Questa è un’opzione semplice che non richiede conoscenze speciali. Segui questi passaggi e sarai in grado di vedere il tuo codice regionale CSC:
- Abbassa la barra delle notifiche e tocca Impostazioni.

- Scorri verso il basso e fai clic su Informazioni sul telefono.

- Ora fai clic sulle informazioni sul software.

- Scorri ancora un po’ verso il basso e fai clic sulla versione del software del fornitore di servizi.
- Qui, gli ultimi tre alfabeti rappresentano il tuo codice regionale CSC.

Tuttavia, questo non è il modo corretto per visualizzare la regione CSC. Se hai acquistato uno smartphone usato e il tizio precedente era qualcuno che conosceva il rooting e le ROM personalizzate, potrebbe averlo cambiato. Di conseguenza, hai bisogno di prove più solide per saperlo.
Metodo 2: utilizzo del combinatore telefonico
Utilizzare il dialer telefonico per identificare la regione del Samsung Galaxy CSC è un altro modo per farlo, ma in realtà è molto più sicuro. Inoltre, le ROM personalizzate non possono modificarlo, quindi è più sicuro e autentico.
- Apri il combinatore telefonico.

- Digita *#1234# sul tastierino numerico.
- Non appena si preme #, si vedrà scomparire il menu del dialer con l’apertura della finestra del firmware.

- Nella finestra del firmware, vedrai un elenco di informazioni software sul dispositivo.
Come si vede nello screenshot qui sopra, il codice regionale mostrato qui è VCE. In sostanza, VCE è il CSC generico di tutti i dispositivi Samsung prodotti in un particolare stato o paese. Puoi trovare il tuo motore di ricerca personalizzato nell’elenco seguente.
Metodo 3: utilizzo della modalità download
L’utilizzo della modalità di download sul dispositivo è un modo sicuro per determinare il codice regionale del Samsung Galaxy CSC. Ricorda che questo metodo richiede cautela, quindi non fare nulla se non diversamente indicato. Perché un errore e il tuo telefono verrà formattato. Segui attentamente questi passaggi:
- Spegni il tuo dispositivo Samsung tenendo premuto il pulsante di accensione per 3 secondi e toccando Spegni.
- Se disponi di un dispositivo abilitato per Bixby, premi contemporaneamente il pulsante Volume giù e il tasto Blocco, quindi tocca Spegni.
- Premi tutti e tre i tasti: volume su, volume giù e tasto di accensione insieme e collega il tuo dispositivo Samsung al computer con un cavo USB.
- Quando viene visualizzata la schermata blu, premere il pulsante di aumento del volume per accedere alla modalità download.

- Il telefono entrerà in modalità provvisoria o in modalità download. Se entra in modalità provvisoria, ripeti i passaggi e assicurati di entrare in modalità download.

- Se sei bloccato in modalità provvisoria, non preoccuparti, riavvia il dispositivo e non premere nulla finché il dispositivo non si avvia e la modalità provvisoria si chiude.
Al momento, ci sono molti dispositivi Samsung con diversi modi per aprire la modalità download. Un altro metodo consiste nell’utilizzare lo strumento ODIN Flash, con cui è abbastanza difficile lavorare se non sai molto sul rooting e sul bypass FRP.
Elenco dei codici regionali CSC per i dispositivi Samsung (2023)
Ecco un elenco di tutti i codici regionali Samsung Galaxy CSC. Quando trovi il tuo codice, assicurati di guardare nell’elenco per vedere da dove proviene il tuo telefono:
- AFG: Afganistan
- AFR: Kenia
- AIO: USA (cricket)
- EL: Ecuador
- AMN: Spagna (arancione)
- AMO: Spagna (arancione)
- ANC: Argentina
- ANP: Irlanda
- Harò: Argentina
- ATL: Spagna (Vodafone)
- ATO: Austria (aperto)
- AT&T: Stati Uniti (AT&T)
- Australia: Svizzera
- AVF: Albania (Vodafone)
- Pipistrello: Messico
- BGL: Bulgaria
- BHT: Bosnia ed Erzegovina (BH TELECOM)
- BMC: Canada (Bell Mobile)
- GNL: Bangladesh
- BOG: Francia (Bouygues)
- OBOR: Taiwan
- Ora legale: USA (Boost Mobile)
- BTC: Libia
- BTU: Regno Unito
- VI: Bolivia
- BVT: Bolivia
- BWV: Bolivia
- BWA: Canada (SaskTel)
- САС: Uzbekistan
- KAM: Cambogia
- CAU: Paesi del Caucaso
- CCT: Stati Uniti (Xfinity Mobile (Comcast))
- RDC: Repubblica Dominicana
- CEL: Israele (Cellcom)
- CGU: Guatemala (Tigo)
- CHA: USA (Spectrum Mobile (charter))
- CHC: Cina (Cina aperta)
- CHE: Cile (Entel PCS)
- KHL: Cile (Claro)
- CHM: Cina (China Mobile)
- Cina: Cina
- Cho: Cile
- CHR: Canada (Chatr Mobile)
- CHT: Cile (telefonia)
- CHV: Cile (VTR)
- CHX: Cile (Nextel)
- CNX: Romania (Vodafone)
- Certificato di autenticità: Romania (Cosmote)
- COB: Colombia (Movistar)
- CE: Colombia (ETB)
- COLORE: Colombia
- COM: Colombia (Comcel)
- COO: Colombia
- COS: Grecia (Cosmote)
- CPA: Panamá (Claro)
- CPW: Regno Unito (magazzino telefonico)
- QPR: Cile
- CRG: Croazia
- CRM: Sud America (Moviestar)
- CRO: Croazia (T-Mobile)
- CTC: Cina (China Telecom)
- CTE: Honduras
- CTI: Argentina (Claro)
- CTP: Paraguay (Claro)
- CTU: Uruguay (Claro)
- CVT: Taiwan
- CWW: Giamaica
- CYO: Cipro (Cytamobile Vodafone)
- CYV: Cipro (Vodafone)
- DBT: Germania
- DDE: Germania (Kongstar)
- DHR: Croazia (Bonbon)
- DNL: Paesi Bassi (Ben NL)
- DOO: Repubblica Dominicana
- DOR: Repubblica Dominicana (arancione)
- DPL: Polonia (Heya)
- DRE: Austria (3 Hutchison)
- DTM: Germania (T-Mobile)
- WBE: Ecuador
- EC: Nigeria
- GBL: Bulgaria
- ORO: Romania (arancione)
- GCF: Forum di certificazione globale
- Lys: Libia
- IChO: Messico
- GLB: Filippine (Globo)
- CAPANNA: Australia (Tre/Vodafone)
- OPS: Australia (Optus)
- MSR: Serbia (Telenor)
- A: Slovenia (Mobitel)
- NPL: Nepal
- O2C: Repubblica Ceca (O2C)
- UNO: Austria
- KDO: Canada (Koodo Mobile)
- MTZ: Zambia (MTN Zambia)
- PHB: Belgio
- OIL: Israele
- HTS: Svezia (Tre)
- ORCHI: Slovacchia
- Arabia Saudita: Arabia Saudita
- MOB: Austria (A1)
- Alimentatore: Guatemala
- JED: Arabia Saudita
- PH: Spagna
- ORN: Francia
- MWD: Marocco (MWD)
- MBM: Macedonia (T-Mobile)
- IDE: Polonia (arancione)
- SR: Marocco
- MoH: Svizzera
- SUITE: Lussemburgo
- NZK: Nuova Zelanda
- PNT: Perù (Nextel)
- GHIACCIO: Costarica
- MAX: Austria (T-Mobile)
- O2U: Regno Unito (O2)
- KDO: Canada (Koodo Mobile)
- Alimentatore: Guatemala
- UNO: Austria
- KEN: Kenya
- KTC: Corea (KT Corporation)
- PHN: Paesi Bassi
- MAX: Austria (T-Mobile)
- ORCHI: Slovacchia
- PBS: Panamá
- IRD: Slovacchia (arancione)
- OR: Slovacchia
- O2C: Repubblica Ceca (O2C)
- OPS: Australia (Optus)
- JDI: Giamaica
- MTB: Canada (Bielorussia)
- ORCO: Francia
- MSR: Serbia (Telenor)
- PNT: Perù (Nextel)
- Alimentatore: Guatemala
- PBS: Panamá
- PAN: Ungheria (Telenor)
- INA: India
- UNO: Austria
- MRU: Maurizio
- O2C: Repubblica Ceca (O2C)
- PNT: Perù (Nextel)
- PRO: Belgio (Proximus)
- CAPANNA: Australia (Tre/Vodafone)
- ITV: Italia
- LUC: Corea (LG Uplus)
- MAX: Austria (T-Mobile)
- MM1: Singapore
- OPS: Australia (Optus)
- Al centro: l’Iraq
- PAN: Ungheria (Telenor)
- KDO: Canada (Koodo Mobile)
- PER FAVORE: Polonia (PLUS)
- O2U: Regno Unito (O2)
- PCW: Panama (via cavo e wireless)
- MoH: Svizzera
- IRD: Slovacchia (arancione)
- ORO: Romania (arancione)
- INS: India
- ORA: Regno Unito (arancione)
- KEN: Kenya
- KTC: Corea (KT Corporation)
- LUC: Corea (LG Uplus)
- NEE: paesi nordici
- NZK: Nuova Zelanda
Bene, quelli sono tutti i codici regionali CSC per i dispositivi Samsung Galaxy. Se non trovi il tuo codice CSC in questo elenco, faccelo sapere nella sezione commenti e lo troveremo.
Linea di fondo
Bene, ecco come puoi trovare il tuo codice regionale Samsung Galaxy CSC. Ci auguriamo che tu abbia trovato utile questa guida. Abbiamo anche menzionato codici che assomigliano alla loro regione per tua comodità. Se hai ancora dubbi o domande, lascia un commento qui sotto e li affronteremo il prima possibile.
Lascia un commento