SORPLAS, plastica riciclata di Sony

Più che mai, Sony è impegnata nella sostenibilità, dal processo di progettazione dei suoi TV Bravia al modo in cui li guardi.
Da diversi anni alcuni televisori Bravia utilizzano SORPLAS, un materiale plastico riciclato al 99% che ha ridotto del 60% la quantità di plastica vergine utilizzata per la cover posteriore, che non è altro che il grosso del televisore. Sviluppato dal team Sony, consente anche un’accurata selezione delle materie prime, aggiustamenti compositivi durante la produzione e l’uso di un’esclusiva formula additiva per ottenere il più bell’effetto laccato nero.
Uno dei vantaggi di SORPLAS è che si degrada molto poco anche dopo molteplici lavorazioni. Le parti riciclate presso SORPLAS offrono l’opportunità di ridurre i rifiuti e contribuire allo sviluppo di una società che ricicla i propri rifiuti.
“L’impatto ambientale dei televisori aumenta con le dimensioni dei televisori e il numero di unità vendute. Per progettare TV più grandi riducendo al contempo il nostro impatto ambientale, sviluppiamo materiali insieme alle società del gruppo dal 2018 e utilizziamo SORPLAS per parti interne ed esterne che richiedono molta plastica”, afferma Shusuke Tomonaga di Sony Home Entertainment & Sound .
“L’utilizzo di SORPLAS per le parti esterne richiede molta esperienza, ma dopo molti prototipi e miglioramenti, abbiamo creato una plastica che può essere utilizzata per il guscio posteriore, la superficie del televisore. Questo materiale verrà utilizzato per alcuni modelli Bravia XR 2021 e ridurrà della metà la quantità di plastica vergine. Oltre a SORPLAS, Bravia offrirà anche altri materiali riciclati in tutti i suoi siti produttivi e continuerà i suoi sforzi per ridurre il suo impatto ambientale in tutto il mondo”.
Imballaggi più sostenibili per i televisori Bravia
Dopo molte simulazioni e decenni di esperienza nella logistica, il design della confezione che copre la parte superiore, inferiore e laterale è stato ottimizzato per proteggere la TV utilizzando meno materiale e costi ridotti (35% in meno rispetto alla plastica). Riprogettando la confezione per proteggere il prodotto durante la spedizione, Sony ha ridotto le dimensioni della confezione del 15% e il suo peso del 10%. Questo moltiplica per 1,3 il numero di unità su ciascun pallet.
Le emissioni di CO2 per unità di prodotto durante il trasporto sono ridotte del 15%. Infine, le informazioni sul prodotto stampate sulla confezione sono state semplificate e accorciate per ridurre del 90% il consumo di inchiostro e ridurre l’impatto ambientale senza riprogettare la confezione.
Lascia un commento